Botaniche

Ginepro
IL ginepro è la base di ogni ricetta di gin, ha un aroma balsamico che ricorda il pino silvestre, caratterizzato inoltre da note floreali e legnose.

Butterfly pea flower
Il fiore Clitoria ternatea tramite l’infusione dona un colore blu al gin, che diventa viola dopo l’aggiunta dell’acqua tonica.

Pimento
Il pepe della Jamaica è una spezia versatile e interessante. Il suo bouquet é composta da il profumo della noce moscata del chiodo di garofano e della cannella, con note piccanti che ricordano il pepe nero.

Coriandolo
È conosciuto anche come prezzemolo cinese o cilantro (nome spagnolo) ed è caratterizzato da un profumo e da un sapore che ricordano quello del cumino, dell’aneto e del finocchio.

Lavanda
L’aroma dei fiori di lavanda è molto intenso, ha una fragranza dolce e speziata con componenti di limoni e menta. Il sapore è simile, con un ulteriore retrogusto amaro , alla canfora

Cardamomo
Cardamomo

Cannella
La Cannella ha un aroma deciso e intenso perché contiene olii essenziali. Il suo aroma dolciastro e speziato è delizioso ideale, per cocktail e infusi.

Menta
La menta è una pianta erbacea perenne, fortemente aromatica, dal caratteristico gusto pungente, piccante e fresco.

Chiodi di garofano
I chiodi di garofano si distinguono per il loro particolare aroma, una leggera piccantezza e una nota dolce, balsamica. La sostanza responsabile dell’aroma primario è l’eugenolo che si ritrova, anche se in percentuale inferiore nel pimento e nella cannella.

Limone
Del limone viene usata principalmente la scorza essiccata che rilascia un aroma acidulo e agrumato.

Anice stellato
Fresco, leggermente balsamico, con note speziate e un retrogusto dolce. L’anice stellato ha un aroma simile a quello dell’ anice, ma più intenso.

Alloro
Dal sapore minerale di sottobosco, legnoso e aromatico pungente balsamico con sentori aromatici di legno fresco

Mandorla
La mandorla amara ha il gusto intenso di marzapane

Arancia
Dell’arancia viene usata la scorza essiccata. Dal sapore dolce e amabile.

Timo limone
Del timo limone si utilizzano le foglie essiccate, le quali vengono raccolte prima della fioritura. Il sapore è un incrocio tra il timo classico e la fragranza agrumata del limone.

The Nero
In generale il tè nero presenta delle note tabaccose e legnose, e di frutti dolciastri che rimangono più omogenei al palato.

Rosa Canina
Un altro nome con cui è conosciuta è rosa di macchia, poiché si trova nei luoghi più impervi. Cresce spontanea nei campi abbandonati, ai margini dei boschi, lungo i sentieri e nei pascoli. Il sapore é particolarmente dolciastro.

Radice di Angelica
La radice di Angelica ha un sapore amaro ed erboso, ma rinfrescante.